Il museo etnografico nel cuore di Chioggia
Il Museo Civico della Laguna Sud San Francesco fuori le mura espone collezioni archeologiche ed etnografiche in ambito lagunare.
Virtual Tour
Visita il museo dal salotto di casa tua attraverso l’esperienza del Virtual Tour. All’interno troverai i dettagli delle opere e la storia della nostra Laguna Sud di Chioggia.
Orari e Biglietti
Orari
-
Mattina 10:00 - 13:00
Da martedì a domenica
-
Pomeriggio 15:00 - 19:00
Venerdì, sabato e domenica
-
Giorno di chiusura
Lunedì
Biglietti
-
Intero € 4,00
-
Ridotto € 3,00
(Gruppi superiori a 15 persone)
-
Biglietto unico intero € 5,00
(Museo Civico + Museo di zoologia adriatica)*
-
Ingresso gratuito € 0,00
(Gruppi scolastici ed i loro accompagnatori, ragazzi sino ai 18 anni e studenti universitari - previa esibizione del tesserino, guide turistiche iscritte negli appositi elenchi, giornalisti muniti di tesserino, insegnanti del MIUR ed equiparati, persone in situazione di handicap e accompagnatori)
-
Visite guidate € 3,00
(Per gruppi superiori alle 15 unità - per persona)
*È possibile acquistare presso la biglietteria del Museo Civico della Laguna Sud “S. Francesco fuori le mura” e presso il Museo di Zoologia Adriatica “G.Olivi”, Fondamenta Riva Vena, i biglietti di ingresso al Museo di Zoologia Adriatica “G. Olivi” e il biglietto UNICO che consente l’accesso ad entrambi i musei.
Archivio
L’Archivio Storico Dino Renier rappresenta il nucleo centrale per la ricerca storica e per la conoscenza diretta delle vicende passate della Città di Chioggia. In esso sono conservati i documenti dal Medioevo e via via attraverso le epoche, con poche cesure, fino agli anni ’80 del Novecento.
-
Accesso su prenotazione 09:00 - 12:30
Da martedì a venerdì